La routine Haygain è composta dal trio innovativo e all’avanguardia pensato per la salute e il benessere del tuo cavallo, dentro e fuori dalla scuderia!
① PURIFICATORE DI FIENO HAYGAIN
② MANGIATOIA “SLOW FEEDING” FORAGER
③ PAVIMENTAZIONE ORTOPEDICA COMFORTSTALL
L’unione tra scienza moderna e le abitudini naturali hanno ispirato la routine Haygain – un approccio proattivo alla gestione del cavallo moderno che tiene conto di tutti gli aspetti della sua salute, del benessere e delle prestazioni, senza ricorrere a farmaci o cure invasive.
Per provare “benessere”, il cavallo deve trovarsi in uno stato di salute fisica e mentale che gli permetta di vivere in armonia con l’ambiente che lo circonda.
Grazie all’innovazione dell’industria dell’Horsecare, il concetto di benessere è oggetto di studio e in continua trasformazione; al giorno d’oggi infatti, vengono considerati molteplici aspetti quali specie, età, salute psicofisica, razza e livello di allenamento. Se si vogliono raggiungere i risultati sportivi desiderati in qualsiasi disciplina e a qualsiasi livello, la corretta gestione e il benessere del cavallo devono essere una prerogativa fondamentale per qualsiasi proprietario.
Il cavallo è un essere dalla straordinaria intelligenza che ha accompagnato e migliorato la vita dell’uomo fin dai tempi antichi. Che si da compagnia o da performance, il cavallo va rispettato e tutelato, ed è necessario coltivare una relazione che gli permetta di apprendere e interagire con l’ambiente che lo circonda.
I tre elementi fondamentali per garantire la corretta gestione e il benessere del cavallo moderno sono: Addestramento, Alimentazione e Trasporto.
L’addestramento è l’elemento che fa sì che si crei un legame importante e duraturo con l’uomo. Se eseguito correttamente, i benefici sono assicurati; al contrario, se il proprietario non mette al primo posto le esigenze psicofisiche del cavallo, il rischio è di compromettere per sempre questo delicato equilibrio.
L’alimentazione deve essere rigorosamente studiata per le esigenze del cavallo; in base al suo fabbisogno e al suo stato di salute, va fornita in razioni adeguate e più volte al giorno, e sempre accompagnati da abbondante acqua. Il cavallo è un erbivoro, ma i mangimi di oggi contengono anche fieno, cereali e complementi nutrizionali. Per una corretta gestione, il proprietario (insieme al veterinario) deve conoscere il giusto bilanciamento da somministrare, per evitare pericolose patologie.
I cavalli, in particolar modo quelli da performance, sono soggetti a frequenti trasporti, e, di conseguenza, a diversi momenti di stress che potrebbero compromettere il loro temperamento e il loro benessere. Ogni trasferta va seguita con cura, e durante queste il cavallo va controllato frequentemente, soprattutto per evitare il rischio di disidratazione.
Inoltre, non dimentichiamo che il cavallo in natura vive in branco e ama la socialità! Per il suo benessere è importante, laddove possibile, che stia a contatto con gli altri cavalli.
I purificatori di fieno Haygain purificano il fieno con vapore ad alta tempereatura: una tecnologia brevettata e testata scientificamente per rimuovere il 99% di polvere, muffe, batteri, spore fungine e altri allergeni che si trovano comunemente nel fieno e nel fieno-silo, anche in quello di migliore qualità.
Un range di purificatori adatti ad ogni esigenza, robusti ed ecologici, pensati per prevenire l’insorgenza di pericolose e irreversibili malattie respiratorie e gestire il benessere del cavallo da tempo libero e da performance, sia in box che in trasferta.
Forager è una mangiatoia “slow-feeding” che permette al cavallo di mangiare in una posizione di pascolo naturale, regolando il ritmo con cui mangia senza causare frustrazione o stress in box. Facile da montare e dotato di due regolatori per abituare il cavallo, Forager aiuta a gestire e mantenere il peso del tuo cavallo, riducendo drasticamente il rischio di ulcere, coliche e vizi da scuderia. Grazie a Forager, il fieno rimane pulito e lontano dal pavimento e dalla lettiera, per un ambiente sano e igienico.
Una pavimentazione ortopedica di tecnologia superiore approvata dai veterinari, realizzata con una schiuma di precisione unica e una copertura IronClad impermeabile, durevole, morbida e super resistente. Perfezionata in collaborazione con l’ospedale veterinario della Cornell University, ComfortStall è ideale per il recupero post-operatorio, il benessere di puledri, fattrici e veterani. A differenza dei tradizionali tappetini da scuderia, La pavimentazione ComfortStall viene sigillata alle pareti del box attraverso delle strisce di ancoraggio HDPE, bloccando l’accumulo e l’infiltrazione di urina, e, di conseguenza, di ammoniaca. ComfortStall ha una garanzia di oltre sei anni, ed è installata da cavalieri professionisti, proprietari di cavalli e cliniche veterinarie equine in tutto il mondo