Per sostituire il foraggio, il mangime deve essere a base di fibre e mantenere i livelli nutrizionali del fieno, incoraggiando una lunga masticazione.
Non tutti i mangimi possono essere utilizzati per sostituire il foraggio. Per poter essere utilizzato come alternativa, il prodotto deve essere a base di fibre e con una qualità nutrizionale simile a quella del fieno, con bassi livelli di amido. Idealmente il prodotto dovrebbe anche incoraggiare un’abbondante masticazione, a meno che il cavallo non abbia problemi dentali, nel qual caso è più adatto un sostituto del foraggio imbevuto.
Se sapete che la fornitura di foraggio può essere un problema, “estendere” la razione di foraggio può essere un modo utile per gestire i costi e fare una transizione graduale prima che sia necessaria una sostituzione totale. Molti dei foraggi Dengie possono essere utilizzati come sostituti parziali del foraggio; anche Alfa-A Original può essere somministrato fino a 3 kg al giorno per un cavallo di grossa taglia, il che significa che è possibile ridurre il foraggio di 3 kg al giorno. Questo può essere particolarmente utile se la qualità del foraggio è scarsa, poiché Alfa-A è molto più nutriente dei foraggi da erba e contiene energia sufficiente per ridurre la dipendenza dai mangimi concentrati.
Se è necessario invece sostituire completamente la razione di foraggio, verificare se un alimento può sostituire parzialmente o totalmente la razione di foraggio. La gamma di foraggi Dengie adatti come sostituti completi del foraggio contengono una percentuale maggiore di fonti di fibre diverse dall’erba medica. Hi-Fi Senior, ad esempio, contiene circa due terzi di erbe essiccate ad alta temperatura e un terzo di erba medica.
Come minimo, tutti i cavalli e i pony dovrebbero ricevere una razione di foraggio pari ad almeno l’1,5% del loro peso corporeo. Per un cavallo di 600 kg questo equivale a 9 kg di materia secca durante le 24 ore. Se il vostro cavallo pascola su un’erba ragionevolmente buona, allora il pascolo rappresenterà una parte di questa assunzione giornaliera. È praticamente impossibile sapere quanto consuma un cavallo quando è all’aria aperta sull’erba e quindi nella migliore delle ipotesi dobbiamo usare una stima approssimativa basata sul tempo. Per esempio, supponendo che il cavallo sia stato in box per 12 ore, allora useremo almeno la metà della quantità raccomandata.
Una delle prime preoccupazioni che molti proprietari di cavalli hanno riguardo alla somministrazione dei sostituti del foraggio è la dimensione del pasto. È opportuno lasciare grandi razioni di foraggio a base di fibre per il vostro cavallo; solo i mangimi concentrati forniscono maggiori quantità di amido da cereali che devono essere somministrati in quantità limitate. L’ideale sarebbe introdurre gradualmente nella razione tutti i nuovi alimenti e i nuovi foraggi, aumentando lentamente la quantità somministrata nell’arco di un paio di settimane.
I sostituti del foraggio non possono essere alimentati in una rete, ma devono essere offerti in diversi secchi di gomma, per incoraggiare l’attività di foraggiamento. Cercate di aumentare il tempo di consumo dividendo il sostituto del foraggio in pasti più piccoli, se possibile. L’assunzione può anche essere rallentata dall’uso di ciottoli lisci molto grandi, troppo grandi per essere consumati ma che non causano danni. Per quanto riguarda l’ammollo, consigliamo di preparare il foraggio al mattino e somministrarlo la notte, per mantenerlo fresco.