Harrison Horse Care nasce come un’azienda a conduzione familiare, composta da due generazioni, con l’obiettivo di condividere l’eccellenza del mondo Horse Care con tutti gli amanti dei cavalli.
Nel corso del tempo e soprattutto nel 2021, anno cruciale per la crescita di Harrison Horse Care, l’azienda ha fatto un importante salto di qualità.
Vediamo insieme i grandi passi in avanti fatti per raggiungere l’obiettivo di diventare leader nel settore.
Il 2021 è stato un anno difficile per tutte le realtà imprenditoriali, per le varie restrizioni causate dalla convivenza con la pandemia nel nostro Paese.
Nonostante tutto, noi di Harrison Horse Care ci siamo impegnati in tantissimi aspetti che ci hanno permesso di crescere in maniera decisa e veloce.
Rispettando le normative anti-Covid, abbiamo dato molta importanza alla nostra clientela già consolidata e ci siamo concentrati nello sviluppare nuovi contatti, attraverso visite, dimostrazioni e confronti.
Il nostro metodo è stato quello di permettere a tutte le persone di testare i nostri prodotti per capirne l’efficacia nel risolvere diverse problematiche che insorgono in tutte le scuderie.
Ci siamo concentrati nell’utilizzare tutti gli strumenti dell’omnicanalità (online e in presenza) per raggiungere più persone possibili e raccontare la nostra realtà.
Grazie al nostri impegno, nel corso del 2021, i purificatori di fieno Haygain sono passati da essere un prodotto di nicchia, utilizzati soltanto da famosi cavalieri stranieri, ad essere un prodotto molto diffuso in Italia per combattere e prevenire alcune patologie respiratorie dei cavalli.
Anche lo status di Equissage (massaggiatore professionale studiato per il benessere del cavallo) ha fatto un grande salto di qualità, essendo stato richiesto da diversi professionisti del settore per conoscerlo ed utilizzarlo nella loro routine.
I foraggi Dengie e gli integratori Immun-Ocean, coppia di alleati fondamentali per la nutrizione equina dall’anima naturale ed ecologica, sono diventati prodotto di interesse anche in numerosi maneggi.
Perseguiamo con fermezza la nostra filosofia principe: la nostra missione è il benessere del cavallo a 360°.
Per metterci a disposizione dei nostri sostenitori, abbiamo investito molto tempo nel conoscere i trend del momento.
Questo ci ha indotto ad iniziare una collaborazione con una nuova azienda mandante, Saracen Horse Feeds, con la quale condividiamo pienamente gli ideali di sostenibilità, alimentazione e salute del cavallo.
Sul mercato, i mangimi naturalmente poveri di amido messi a disposizione da questa azienda hanno registrato una risposta veloce.
Questo successo è dovuto anche all’impegno di formazione sugli aspetti tecnico-nutrizionali che ci ha coinvolti per fornire il dovuto supporto a veterinari, proprietari di cavalli e cavalieri.
Nel nostro percorso abbiamo deciso di affiancarci a professionisti del settore che hanno scelto di sposare la nostra causa.
Diversi veterinari hanno collaborato con noi, credendo nella nostra missione indirizzata al benessere del cavallo.
Per allargare i nostri orizzonti, come ogni anno abbiamo partecipato all’evento di settore più importante dell’anno, FieraCavalli 2021, ed altre manifestazioni equestri.
Guardando avanti, inizieremo presto il nostro 2022 con una prospettiva molto positiva.
Partiamo con un bagaglio formativo, di preparazione ed investimenti che ci porteranno ad una grande crescita.
Abbiamo in cantiere anche altri numerosi progetti di collaborazione e dei nuovi prodotti da inserire nella nostra gamma.
Giunti a conclusione di questo nostro fantastico anno di cui vi abbiamo reso partecipi e pronti a nuove sfide per il 2022, riteniamo importante ringraziare chi ha creduto in noi e chi continua a sostenere la nostra filosofia.