Ti è capitato di costatare perdita di peso, disaggio addominale, riluttanza a mangiare, coliche o cattive prestazioni apparentemente ingiustificate nel tuo Cavallo?
Potrebbe avere un’ulcera gastrica.
Secondo stime recenti, circa il 40% dei cavalli da sella, il 60% dei cavalli da competizione e il 90% dei cavalli da corsa potrebbero essere affetti da ulcere.
Capiamo insieme cosa sono e come prevenirle.
Ci sono diversi fattori che contribuiscono all’insorgere di ulcere e conoscerli può aiutarti a ridurre il rischio che anche il tuo Cavallo possa esserne colpito.
Cosa sono le Ulcere Gastriche?
Le ulcere gastriche sono un’erosione del rivestimento dello stomaco a causa di una prolungata esposizione all’acido gastrico e vengono, dai veterinari, classificate con un sistema che va da 0 (assenza) a 4 (estese e profonde).
Quali sono le cause?
Diete a basso contenuto di fibra
La fibra richiede più tempo per la masticazione rispetto ai mangimi concentrati. Ciò agevola la creazione di abbondante saliva che, a sua volta, aiuta a tamponare l’acidità nello stomaco.
Dieta ad alto contenuto di cereali
Uno studio condotto in Danimarca ha dimostrato che offrire più di 2 gr per kg peso vivo di amido al giorno o 1 g per kg peso vivo a pasto agevola lo sviluppo di un ambiente acido nello stomaco del tuo Cavallo.
Una dieta ad alto contenuto cereali e, di conseguenza, di amido, crea quindi un ambiente più acido e innalza le possibilità di incorrere in ulcere gastriche.
Lavoro aerobico (fast speed) o intenso
La velocita, intesa come velocità fisica del cavallo, può spingere l’acido in alcune aree dello stomaco che sono vulnerabili allo sviluppo di ulcere. La presenza di fibra nello stomaco del tuo Cavallo diventa, quindi, essenziale perché funge da barriera.
Stress
Anche cavalli e pony che vengono lasciati al pascolo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, soffrono di ulcere, nonostante la perfetta alimentazione.
Uno studio ha dimostrato, infatti, che alcuni cavalli di un gruppo hanno sviluppato ulcere quando alcuni componenti sono stati allontanati dallo stesso.
Insomma, così come avviene per noi umani, lo stress gioca un ruolo importante nello sviluppo delle ulcere gastriche.
Cosa puoi fare per evitare il formarsi di ulcere nel tuo Cavallo?
Un’alimentazione ricca di fibre è, senza alcun dubbio, il miglior modo di prevenire le ulcere.
Solo in questo modo puoi permettere il formarsi del necessario strato protettivo nello stomaco del tuo Cavallo.
Individuare il corretto mangime a base di fibre può essere complicato: ogni Cavallo, compreso il tuo, ha particolari necessità, a seconda di molti fattori, come l’età, il peso, il grado di attività fisica e tanto altro.
Recentemente sono arrivati anche in Italia i mangimi Dengie.
Molti di noi li conoscono già e, facendo mille peripezie, li usano da tempo per i propri Cavalli comprandoli all’estero a prezzi, spesso, decisamente alti. “Si sa, per un amore mille pene”.
Dengie offre una vasta gamma di mangimi di alta qualità capaci di soddisfare il fabbisogno di fibre di ogni particolare Cavallo, sicuramente anche del tuo.
Averli finalmente disponibili in Italia, senza dover pagare il sovraprezzo dettato dall’importazione di piccole quantità, farà tirare un sospiro di sollievo a tanti amanti dei Cavalli.