Quando visito un cavallo per valutarne le prestazioni o la zoppia, è comune per me sentire qualche colpo di tosse quando inizia il movimento. Generalmente, il proprietario noterà che il cavallo lo fa spesso, ma solo all’inizio della corsa, e non lo considererà un problema. Tuttavia, un cavallo con un tratto respiratorio sano non dovrebbe mai tossire. Quindi, anche se è raro, se un cavallo tossisce, è importante fare ulteriori indagini.
Stephanie Davis DVM, Veterinaria
Se un cavallo ha la tosse non associata a ulteriori indicatori di patologie (febbre, secrezioni nasali abbondanti, valori biochimici anormali e inappetenza), la diagnosi presuntiva sarebbe una malattia infiammatoria delle vie aeree (IAD). La IAD è tipicamente diagnosticata grazie a segni clinici (tosse e scarso rendimento) e all’endoscopia che evidenzia infiammazioni (fuoriuscite rilevate nella trachea o nel rinofaringe e iperplasia linfoide). L’Iperplasia linfoide è il termino tecnico per definire quei “bozzi” che si possono vedere nelle vie aeree superiori, indicatori di un’infiammazione del tessuto linfatico, responsabile della produzione di globuli bianchi e anticorpi. In sostanza, quel tessuto si attiva a causa dell’infiammazione, quindi basta dare una semplice occhiata con l’endoscopia delle vie aeree superiori per avere più informazioni sullo stato di salute delle vie aeree del cavallo.
“Se il vostro cavallo ha la tosse, probabilmente ha un certo grado di IAD, e il modo più efficace per ridurre i sintomi e l’uso di farmaci è quello di purificare il fieno tramite vapore.”
Ora abbiamo capito che, sebbene la tosse sembri benigna, può esserci un processo infiammatorio attivo in corso. Che fare? Il primo fattore da considerare è l’ambiente in cui vive il vostro cavallo. Ogni quanto viene messo a paddock? La scuderia è abbastanza ventilata? Quanto è polverosa la lettiera? Come fornisci il fieno?
Le prime tre domande hanno risposte semplici. Se il cavallo viene messo a paddock più spesso, avrà meno infiammazioni nelle vie respiratorie, in quanto all’esterno ci sono tipicamente meno traumi respiratori. Sembra ovvio, ma è importante ricordare che i box in cui sono tenuti hanno bisogno di un buon ricambio d’aria e di una buona ventilazione. Le lettiere polverose contribuiranno solo ad infiammare ulteriormente le vie respiratorie. È buona pratica parlare con il vostro fornitore per trovare le migliori lettiere a basso contenuto di polvere. Una volta considerati tutti questi fattori, si passa alla questione del fieno.
“Non importa la qualità del fieno, questo sarà pieno di allergeni, spore di muffa, polvere e particolato, che possono attivare e irritare le vie respiratorie.”
Il fieno è di solito il pericolo più influente nel creare infiammazione delle vie aeree. I cavalli non respirano con la bocca, e passano ore e ore al giorno con il naso sepolto nel fieno. Come abbiamo discusso in passato, non importa la qualità del fieno, questo sarà comunque pieno di allergeni, spore di muffa, polvere e particolato che possono attivare e irritare le vie aeree. In passato, si raccomandava di mettere il fieno in ammollo, sostanzialmente per “appiccicare” la polvere e gli allergeni al fieno stesso, paradossalmente agevolando l’ingerimento e l’inalazione.
L’ammollo del fieno può essere utile, ma la purificazione tramite vapore è superiore per diversi motivi. La purificazione uccide le spore della muffa e i batteri che non si attaccheranno alla pianta, evitando pericolose inalazioni causate dall’ammollo.
“Il fieno purificato non solo ha il rischio più basso, ma è l’unico metodo per ridurre significativamente il rischio di IAD.”
Uno studio presentato all’American College of Veterinary Internal Medicine (ACVIM) nel giugno 2016, ha rilevato che il fieno purificato con Haygain riduce di ben due terzi i fattori responsabili della malattia infiammatoria delle vie aeree (IAD) nei cavalli. Inoltre, lo studio ha trovato che dopo aver analizzato tutte le opzioni di foraggio (fieno secco, fieno imbevuto, fieno-silo o fieno purificato con Haygain) il fieno purificato non solo aveva il rischio più basso, ma era l’unico metodo che riduceva significativamente il rischio di IAD. Quindi, se il vostro cavallo ha la tosse, probabilmente ha un certo grado di IAD, e il modo più efficace per ridurre i sintomi e la necessità di farmaci è quello di purificare il fieno tramite vapore.
Come può aiutare Haygain?
Haygain migliora la salute degli equini attraverso la ricerca e l’innovazione nel campo della salute respiratoria e digestiva. Sviluppato da cavalieri, per cavalieri, Haygain comprende l’importanza di un foraggio pulito per mantenere il benessere generale del cavallo. I purificatori di fieno Haygain e la pavimentazione ComfortStall sono raccomandati da molti dei principali cavalieri, allenatori e veterinari equini di fama mondiale.