Il fieno è di solito il pericolo più influente nel creare infiammazione delle vie aeree. I cavalli non respirano con la bocca, e passano ore e ore al giorno con il naso sepolto nel fieno. Come abbiamo discusso in passato, non importa la qualità del fieno, questo sarà comunque pieno di allergeni, spore di muffa, polvere e particolato che possono attivare e irritare le vie aeree. In passato, si raccomandava di mettere il fieno in ammollo, sostanzialmente per “appiccicare” la polvere e gli allergeni al fieno stesso, paradossalmente agevolando l’ingerimento e l’inalazione.