Uno studio recente ha dimostrato che l’84 % dei cavalli esaminati soffrono di malattia infiammatoria delle vie aeree (IAD). Una delle cause primarie è l’inalazione di polveri organiche “sottili” ed una delle maggiori fonti è proprio il fieno. L’IAD può portare ad un calo delle prestazioni sportive del cavallo.
L’utilizzo del depuratore per fieno Haygain è l’unico metodo scientificamente provato che diminuisce in modo sostanziale la quantità di polvere inalabile nel fieno ed uccide muffe, spore funghine e batteri che possono causare IAD. Lo studio sopra menzionato ha dimostrato che depurare il fieno con Haygain riduce del 63% il rischio che il cavallo sviluppi IAD.
Studi hanno sottolineato la necessità di rivalutare le attività connesse alla cura dei nostri cavalli ed implementare regimi atti a ridurre la presenza di polveri all’interno delle scuderie nell’ottica di ridurre l’incidenza di malattie professionali di coloro che vi lavorano.
25% dei lavoratori hanno una forma diagnosticata di tipo respiratorio come ad esempio l’asma, non tralasciando coloro che soffrono da malattia da fieno (febbre da fieno – rinite allergica). Il fieno depurato riduce in modo efficace l’incidenza di quanto sopra.
Depurare utilizzando il vapore invece di ammollare il fieno riduce in modo drastico il consumo di acqua. Infatti, mettere il fieno in ammollo richiede in genere dai 50 ai 250 litri di acqua. L’utilizzo di questa enorme quantità d’acqua ha un impatto non solo sui suoi costi diretti e indiretti ma impatta pesantemente anche sull’ambiente.
Inoltre, l’acqua risultante dall’ammollo è contaminata da batteri, muffe, acari, ed ha dilavato importanti proteine e sali minerali che vengono rilasciati dal fieno, facendola così diventare un’inquinante ambientale, il quale non può essere eliminato nello scarico normale. I purificatori Haygain utilizzano solo circa 4-5 litri di acqua per ciclo e non producono inquinanti ambientali.
Uno studio epidemiologico ha trovato che nei cavalli da corsa, i problemi di tipo strettamente respiratorio e quelli legati al sistema respiratorio, sono il secondo motivo per la perdita di giorni di allenamento.
Ridurre i problemi respiratori può anche portare ad un risparmio significativo nelle parcelle del vostro veterinario.