Nell’ultimo decennio, la ricerca ha aumentato la nostra comprensione delle malattie dei cavalli, e specialmente della Sindrome dell’Ulcera gastrica equina, più comunemente chiamata ulcera nei cavalli.
Più recentemente, sono state identificate due malattie equine distinte che colpiscono diverse aree dello stomaco: la Malattia gastrica squamosa equina (ESGD) e Malattia gastrica ghiandolare equina (EGGD). Mentre conosciamo i fattori di rischio per l’ESGD, ancora non si conosce molto dell’EGGD.
Non è sempre facile distinguere i sintomi delle ulcere da altri patologie o malattie dei cavalli , ma alcuni includono la perdita di peso, il mantello opaco e le coliche intermittenti. È importante capire che anche i cavalli in sovrappeso e quelli in buona salute possono avere delle ulcere. È anche evidente che non vi è alcun legame tra la gravità delle ulcere e i sintomi – alcuni cavalli con ulcere di grado 4 possono non presentare segni di problemi visibili all’esterno!
L’alimentazione dei cavalli con ulcere è incentrata sulla riduzione dei fattori di rischio per evitare questa patologia – seguite questi consigli per mantenere il vostro cavallo in buona salute :
- Somministrare foraggio in abbondanza per aumentare il tempo di masticazione e quindi la produzione di saliva, che regolerà naturalmente i livelli di acidità nello stomaco. Utilizzare foraggi a basso contenuto calorico per fornire il tempo di masticazione senza aumento di peso.
- Nutrite poco e spesso – dividete la razione totale di foraggio in quanti più piccoli pasti possibili, per mantenere il tempo di svuotamento dello stomaco il più breve possibile.
- Evitate l’uso di concentrati a base di cereali, poiché questi aumentano il rischio di ulcere nei cavalli. Utilizzare fonti di fibre più digeribili come l’erba medica con l’aggiunta di olio per soddisfare il fabbisogno energetico. Dengie Healthy Tummy fornisce 11,5MJ/kg di energia a rilascio lento, che è l’equivalente di un mix energetico medio. Alfa-A Oil e Performance Fibre+ forniscono lo stesso livello di energia di un mix di condizionamento o di un mix da competizione. Performance Fibre è l’ideale per i cavalli più schizzinosi.
- Includete l’erba medica nella dieta dei cavalli con ulcere. La ricerca ha dimostrato che l’erba medica è un migliore tampone dell’acidità rispetto ad altre fonti di fibre, grazie al suo contenuto di proteine e calcio. Il range Dengie Alfa-A è tutto a base di erba medica pura – ogni foraggio ha livelli di energia differenti, quindi scegliete quella che soddisfa il fabbisogno energetico del vostro cavallo.
- Fornire una piccola quantità di fibra prima di salire a cavallo in modo che non abbia lo stomaco vuoto quando viene cavalcato – una manciata o due di fibra tritata è l’ideale.
- Potrebbe essere necessario ridurre l’intensità dell’esercizio fisico per permettere alle ulcere di guarire. Per le ulcere nella regione gastrica dello stomaco, la ricerca ha dimostrato che 2 giorni di riposo alla settimana sono benefici.
- Cercate di evitare inutili situazioni di stress, che potrebbero peggiorare notevolmente i sintomi delle ulcere nei cavalli e di molte altre patologie equine.
Una dichiarazione di consenso sull’EGGD è stata pubblicata da specialisti che rappresentano il Collegio Europeo di Medicina Interna Equina (ECEIM). In essa si afferma che non esiste un legame provato tra la dieta e l’EGGD, ma si raccomanda comunque di mettere in pratica le stesse strategie di alimentazione delle ulcere gastriche squamose dei cavalli (descritte sopra). Inoltre sono stati dati i seguenti consigli, validi per questa e per quasi tutte le malattie dei cavalli :
- Fornire un minimo di 2 giorni di riposo a settimana dal lavoro, se possibile, o prevedere periodi di riposo regolari
- Pascolo dove possibile, a condizione che il cavallo non ne risulti stressato. Alcuni cavalli che non sono abituati al pascolo potrebbero stare meglio in un ambiente di box
- Ridurre al minimo i cambiamenti di gestione e altri potenziali fattori di stress
- Ridurre al minimo i cambiamenti tra compagni equini