“Siamo felicissimi di aver aggiunto il purificatore di fieno Haygain al nostro programma”, dice McLain Ward, jumper vincitore della medaglia d’oro ai Giochi Olimpici e ai Mondiali di Equitazione. Ormai è chiaro: è scientificamente provato che il fieno purificato elimina il 98% di polvere, muffa, funghi e batteri che si annidano anche nel fieno di alta qualità. Per questo la squadra della McLain’s Castle Hill Farm lo ha acquistat per aiutare Contagious, il cavallo con cui McLain è stato selezionato per rappresentare gli Stati Uniti ai Giochi Panamericani.
Contagious è un cavallo relativamente nuovo nella squadra McLain, e nonostante alcune difficoltà respiratorie, si stava esibendo alla grande, conquistando la vittoria dell’Upperville Classic CSI-4* da 208.200 dollari, tenutasi all’inizio di giugno.
“Ha sempre avuto qualche difficoltà a respirare”, spiega Lee McKeever, direttore di scuderia della McLain da 31 anni e vincitore nel 2018 del titolo FEI di groom dell’anno. “Da quando mangia il fieno purificato, la sua respirazione è migliorata molto: direi a partire da cinque giorni dall’inizio”.
Successivamente, Contagious ha subito un lieve infortunio che ha impedito a lui e a McLain di partecipare ai Giochi PanAmericani, ma non prima di aver determinato quanto il fieno purificato fosse d’aiuto. Questo vale anche per i cavalli più forti, perché le condizioni respiratorie sono sorprendentemente prevalenti e spesso non mostrano sintomi evidenti. Una ricerca pubblicata lo scorso autunno dal Journal of Veterinary Internal Medicine ha riportato che degli oltre 700 cavalli sportivi attivi che hanno partecipato a uno studio triennale, oltre l’88% soffriva di una malattia infiammatoria delle vie aeree, comunemente nota come “asma equina”.
Esattamente come i suoi colleghi cavalieri già convertiti a Haygina, tra cui Beezie Madden e Margie Engle, la squadra di Castle Hill viaggia spesso; per questo apprezza la capacità di Haygain di produrre fieno sempre pulito.
La protezione delle vulnerabili vie respiratorie dei cavalli e il supporto di quelli con patologie respiratorie preesistenti è il punto di partenza che ha portato allo sviluppo di Haygain, ma esistono altri benefici aggiuntivi che McLain e Lee hanno notato fin da subito: “Il fieno è più facile da masticare e da digerire, il che è sempre una preoccupazione per i cavalli più anziani che vivono nella mia fattoria a Brewster, New York.”
Lee ha persino notato che alcuni dei mangiatori più esigenti della scuderia sono entusiasti del fieno purificato, e lo mangiano volentieri. Haygain è facilissimo da usare, anche nel grande maneggio di Castle Hill: con un numero di cavalli che oscilla tra i 25 e i 35, il purificatore inizia a lavorare con due turni al mattino, seguiti da altri due turni più avanti nella giornata. Un modello per mezza balla (HG ONE+) è adatto al circuito degli spettacoli, e mantiene invariata la dieta di ogni giorno: “Basta riempire la caldaia con acqua e collegarla alla corrente elettrica” spiega Lee, entusiasta della facile integrazione di Haygain nella gestione quotidiana del maneggio.
McLain Ward è uno degli showjumper di maggior successo e uno dei cavalieri più venerati al mondo. I suoi numerosi successi olimpici, i giochi ippici mondiali, e la Coppa del Mondo di equitazione raccontano una parte della sua storia. Il suo segreto? l’amore e il rispetto dei cavalli, come spiega lui stesso:
Haygain è impegnata a migliorare la salute degli equini attraverso la ricerca e l’innovazione nel campo della salute respiratoria e digestiva. Sviluppato dai cavalieri, per i cavalieri, Haygain è consapevole dell’importanza di un foraggio pulito per il mantenimento del benessere generale del cavallo; per questo sono raccomandati da molti dei principali cavalieri, allenatori e veterinari equini di tutto il mondo.