Tra il 15 e il 25 Settembre 2022 a Roma tornerà il FEI World Championship 2022.
A 24 anni dall’edizione storica dei World Equestrian Games Roma torna ad essere il centro dell’equitazione internazionale ai Pratoni del Vivaro – Rocca di Papa, la meravigliosa location che ha ospitato diversi appuntamenti molto importanti negli anni passati.
Il programma del FEI World Championship 2022 a Protoni del Vivaro
Il programma del FEI World Championship 2022 sarà ricco di eventi.
Durante la prima settimana, tra il 15 e 18 Settembre, avrà luogo il Campionato del Mondo di Concorso Completo che sarà valido per le qualificazioni alle Olimpiadi di Parigi 2024.
A seguire, durante la seconda settimana, il Campionato del Mondo di Attacchi (22-25 Settembre).
La Federazione Italiana Sport Equestri sarà probabilmente rappresentata dai seguenti atleti azzurri: Susanna Bordone, Marco Cappai, Emiliano Portale, Pietro Sandei, Arianna Schivo, Giovanni Ugolotti, Evelina Bertoli e Pietro Majolino.
Harrison Horse Care & Equivet Roma Hospital
Il team Harrison Horse Care è orgoglioso di annunciare la sua presenza ai WEC 2022. Saremo presenti al fianco di Equivet Roma Hospital, clinica veterinaria ufficiale dell’evento, per affiancare la squadra di professionisti che si occuperà dei cavalli impegnati nelle competizioni.
Daremo il nostro supporto alla squadra di Equivet all’interno delle scuderie della clinica e lo faremo con i nostri prodotti; sarà un aiuto nella gestione ordinaria di scuderia con le soluzioni più di supporto dal punto di vista veterinario.
Vista la pericolosità delle discipline del Concorso Completo e degli Attacchi la presenza di Equivet sarà di primaria importanza; in queste specialità i cavalli sono molto sollecitati dal punto di vista respiratorio e muscolo-scheletrico e traumi e problematiche sono all’ordine del giorno.
I nostri prodotti in squadra per i Campionati del Mondo
Abbiamo scelto, insieme a Equivet, di dare la nostra completa disponibilità all’utilizzo di tre prodotti utili in scuderia e che riflettono il benessere del cavallo ma anche la cura e la gestione di problematiche spesso legate alla loro vita sportiva.
Scopriamo insieme quali prodotti saranno utilizzati durante questo evento:
Haygain
Sia nell’Eventing che durante le competizioni di Driving, la respirazione ha un’importanza prioritaria. Si tratta di discipline di resistenza e di fondo. Il fieno purificato dai nostri dispositivi Haygain svolge un compito molto importante nel preservare, curare e sostenere l’apparato respiratorio dei cavalli. L’allenamento migliora se la respirazione è sana e questi dispositivi permettono di evitare infiammazioni e affaticamenti a carico dell’apparato respiratorio e di prevenire complicazioni a carico di questo sistema così importante. Nelle scuderie della clinica ai WEC sarà presente un purificatore per il fieno che sarà sempre in attività per depurare il fieno che verrà somministrato ai cavalli e per far scoprire questo dispositivo a chi vorrà conoscerne i benefici direttamente sul campo.
Equissage
Tutti i cavalli in competizione saranno coinvolti in performances sportive regolate e calibrate ma che li impegneranno molto dal punto di vista muscolare e articolare.
Il nostro sistema di fisioterapia equina Equissage sarà a disposizione dei cavalli ospiti della clinica e aiuterà nel recupero dopo l’attività agonistica oppure a gestire lesioni muscolari o problematiche legate alla presenza di acido lattico. Per un recupero ottimale e per un sostegno professionale che sarà a disposizione dei cavalli presso la clinica dell’evento Equivet.
Forager
Durante le settimane dei WEC la clinica ospiterà i cavalli che parteciperanno alle competizioni e che avranno bisogno di cure veterinarie. La mangiatoia slow-feeder Forager sarà molto utile per permettere ai cavalli di nutrirsi con i ritmi più corretti durante i giorni di riabilitazione. Sarà nelle scuderie della clinica per rendere più naturale possibile la permanenza dei cavalli.
Hai bisogno di assistenza?
Contattaci e ti aiuteremo a trovare il prodotto
più adatto alle tue esigenze.