Siamo nel vivo della stagione delle nascite dei puledri. Un periodo stupendo per gli amanti dei cavalli che ci regala la gioia di accogliere nuove vite nelle nostre scuderie.
Harrison Horse Care ha sempre scelto di mettere al primo posto il benessere dei cavalli.
Proprio per questo è sempre vivo il desiderio di fornire consigli alimentari dedicati agli allevatori e ai proprietari di fattrici, stalloni e puledri così da favorire la qualità della loro vita e il loro benessere.
Nello specifico, la linea allevamento di Saracen Horse Feeds è formulata per:
- Sostenere i puledri durante la crescita e lo sviluppo
- Fornire un’alimentazione adeguata alle fattrici in gravidanza e in allattamento
- Garantire una nutrizione ottimale agli stalloni da riproduzione.
I mangimi Saracen Horse Feeds presentano una formulazione in grado di garantire un apporto nutrizionale completo e bilanciato, ricco di vitamine e minerali fondamentali per la salute di tutti i cavalli.
L’alimentazione delle fattrici
Le fattrici svolgono, ovviamente, un ruolo centrale durante la stagione delle nascite. La loro alimentazione è fondamentale per fornire il giusto apporto in tutte le varie fasi, dal concepimento allo svezzamento del puledro.
Il programma di alimentazione di una fattrice dovrebbe essere suddiviso in tre fasi separate:
- Fase iniziale della gravidanza – dal concepimento fino ai sette mesi di gravidanza
- Fase finale della gravidanza – ultimo quadrimestre di gravidanza, dai sette mesi fino al parto
- Allattamento – generalmente cinque o sei mesi da dopo il parto
Gli errori più comuni commessi nell’alimentazione delle fattrici sono:
- Un’alimentazione eccessivamente abbondante nella fase iniziale della gravidanza
- Un’alimentazione troppo povera durante il periodo dell’allattamento
Mare Care Mix è un mangime specificatamente formulato per le fattrici durante la fase finale della gravidanza e l’allattamento. Contiene livelli elevati di vitamina E che possono favorire più aspetti nella vita della fattrice, aumentando le possibilità di una gestazione di successo. Questo mangime contiene acidi grassi che possono essere trasmessi dalla madre al puledro attraverso il latte, per un latte e un colostro più ricco.
L’alimentazione del giovane puledro
Le ricerche degli esperti hanno evidenziato una stretta relazione tra la natura glicemica dell’alimentazione e l’incidenza di disturbi scheletrici, come l’osteocondrite dissecante (DOC) nei cavalli giovani.
Gli alimenti ad alto contenuto glicemico sono quelli che producono un’elevata risposta glicemica dopo l’alimentazione, come i cereali e la melassa, che avviene nei casi di consumo di una dieta ricca di amidi e zuccheri.
Sembra che i normali processi di formazione ossea nei puledri vengano compromessi in caso di elevate concentrazioni di insulina nel sangue (iperinsulinemia) dovute ad una dieta troppo ricca di amidi e zuccheri.
Tra i mangimi presenti nella nostra Linea Allevamento Level Grow Cubes e Level Grow Mix sono indicati per non sbagliare in un momento così delicato della vita di un cavallo: sono mangimi a basso indice glicemico ideali per supportare la crescita, ricchi di vitamine e minerali. Entrambi disponibili nelle versioni “Winter” e “Summer”.
L’alimentazione dello stallone
Alimentare correttamente gli stalloni da riproduzione con l’intento di mantenere una condizione fisica ottimale si rivela spesso difficile nell’organizzazione di una scuderia. Sono molti i fattori da tenere in considerazione; alcuni soggetti risultano indeboliti al culmine della stagione riproduttiva mentre altri prendono troppo peso.
Per mantenere il giusto equilibrio la scelta migliore è quella di fornire una dieta correttamente bilanciata, accompagnata ad un piano di attività appropriato, monitorando continuamente il peso dello stallone.
Solo in questo modo uno stallone può mantenersi in buona forma durante tutto l’arco dell’anno e pronto alla stagione di monta con una condizione ottimale.
Come gestire lo stallone sovrappeso
L’obesità porta con se un insieme di minacce per lo stallone. Può predisporre il soggetto alla laminite, all’insulino-resistenza e a molti altri problemi di salute.
L’eccesso di peso corporeo, in diverse situazioni, può anche causare problemi cardiaci e, nello specifico, alla rottura dell’aorta.
Alcuni studi hanno anche dimostrato che che gli stalloni in condizione di obesità hanno una libido ridotta con conseguente influenza negativa sulla sua efficienza riproduttiva e sulla sua fertilità.
Quando il peso corporeo è un problema, gli stalloni dovrebbero avere un accesso controllato e limitato al pascolo, soprattutto in primavera. Dovrebbero nutrirsi dello stretto necessario per garantire il fabbisogno di vitamine e minerali.
Un bilanciatore dedicato ai soggetti da allevamento come STAMM 30 può essere utilizzato anche per gli stalloni per fornire una fonte compressa e consistente di nutrienti di alta qualità, con un basso contenuto calorico. Le sue specifiche nutrizionali dal potenziale molto elevato consentono spesso di ridurre le quantità di concentrato da somministrare, garantendo al tempo stesso che i livelli di micronutrienti necessari non vengano compromessi.
Per qualsiasi informazione e per richiedere un consiglio nutrizionale specifico ai nostri esperti… Contattaci!
1 commento su “Stagione delle nascite dei puledri: la corretta alimentazione in tutte le fasi”
I commenti sono chiusi.